Risultati della ricerca

Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
  • Earth Hour 2024 - La tua Ora per la Terra

    Am 30. März 2019 um 20:30 Uhr löschen Tausende von Städten rund um die Welt das Licht. Sie setzen ein unübersehbares Zeichen für mehr Natur- und Klimaschutz.
    /it/earth-hour
  • Messico: la tutela di un'icona a quattro zampe

    Il giaguaro, il più grande felino d'America, si aggira nelle foreste del Messico. Tuttavia, il suo habitat è in pericolo, e con esso anche questa imponente specie. Il Messico figura tra i Paesi con il più alto tasso di perdita di superfici forestali naturali. Il WWF e i suoi partner lavorano sinergicamente per favorire protezione sostenibile degli habitat di questo grande felino.
    /it/dove-operiamo/messico-la-tutela-di-unicona-a-quattro-zampe
  • Usambara orientale: protezione della foresta per le persone e la fauna selvatica

    Weltweit existieren nur noch 3900 Tiger. Der WWF setzt sich dafür ein, dass im Umphang-Schutzgebiet im Nordwesten Thailands sichere Lebensräume für den Tiger geschaffen und erhalten werden.
    /it/progetti/usambara-orientale-protezione-della-foresta-per-le-persone-e-la-fauna-selvatica
  • Vota per i politici che rispettano l'ambiente.

    La scelta è nelle nostre mani. Dai il tuo voto all'ambiente.
    /it/stories/vota-per-i-politici-che-rispettano-lambiente
  • «Sarebbe stato possibile fare di più»

    Sono il clima e lʼambiente a preoccupare principalmente la popolazione. Tuttavia, nei singoli casi il Parlamento si esprime sovente contro lʼambiente. La politologa Cloé Jans sostiene che lʼurgenza della crisi della biodiversità non abbia ancora davvero raggiunto lʼopinione pubblica.
    /it/stories/sarebbe-stato-possibile-fare-di-piu
  • Raddoppio delle donazioni

    Che sia per le Alpi, il clima, la foresta pluviale o i mari: invitate le/i vostre/i clienti, partner commerciali o dipendenti ad aderire alla campagna di raccolta fondi del WWF e raddoppiate o moltiplicate gli importi ricevuti a nome della vostra impresa. In questo modo, si offre un doppio sostegno alla tutela dell'ambiente, generando al contempo un forte impatto per la vostra organizzazione.   
    /it/raddoppio-delle-donazioni
  • Il lupo: meno frenesia, più protezione delle greggi

    L'anno scorso il numero di aggressioni fatali al bestiame è diminuito, nonostante l'aumento dei lupi: la Svizzera è sulla strada giusta. Tuttavia l'autorizzazione poco ponderata del Consiglio federale ad abbattere circa due terzi dei lupi svizzeri, fa affidamento sull'arbitrarietà e sulla fretta. 
    /it/stories/il-lupo-meno-frenesia-piu-protezione-delle-greggi
  • Protezione del leopardo nel Caucaso meridionale

    In Caucaso il leopardo persiano è quasi scomparso. All'inizio del XXI secolo la sua presenza nella regione non era affatto certa. Ecco perché il WWF lavora con i partner locali per la conservazione di questa specie, e con successo: tra il 2018 e il 2023, grazie alle fototrappole abbiamo registrato quindici adulti e tre giovani esemplari nel Caucaso meridionale.
    /it/progetti/protezione-del-leopardo-nel-caucaso-meridionale
  • Esperienze che rimangono: i Campi Natura del WWF

    Sono aperte le iscrizioni ai Campi Natura, potete iscrivere i vostri figli/e sulla pagina di Feriennet, la piattaforma di prenotazione di Pro Juventute. I vostri bambini/e, ragazzi/e vorrebbero trascorrere le vacanze estive in modo diverso dal solito? Partecipando ad un Campo del WWF avranno l'occasione di imparare tante cose sulla natura e fare nuove amicizie: avventura e divertimento sono garantiti! Vi preghiamo di leggere attentamente i termini e le condizioni generali prima di iscriversi. Tutti i dettagli relativi all’iscrizione e alla partecipazione ad un Campo sono elencati in questo documento.
    /it/progetti/esperienze-che-rimangono-i-campi-natura-del-wwf
  • Vinci subito un sistema solare per balcone!

    Gli inquilini possono facilmente produrre la propria energia solare con un piccolo impianto solare sul balcone. In questo modo si può dare un importante contributo alla transizione energetica e allo stesso tempo risparmiare denaro. Partecipa alla nostra estrazione a premi e, con un po' di fortuna, potrai vincere un kit di installazione erneuer.bar a tua scelta (balcone, tetto piano, parete, vari tipi di tetto).L'estrazione a premi termina il 26 maggio.
    /it/stories/vinci-subito-un-sistema-solare-per-balcone
  • Programma Corporate Changemakers

    Compite il grande passo e imboccate la strada verso un'economia sostenibile per il futuro. Trasformate la vostra impresa con il sostegno dei vostri collaboratori, guidati dal WWF: fatelo con modalità scientificamente comprovate, sostenibili e con uno sguardo al futuro.
    /it/essere-attivi/programma-corporate-changemakers
  • Votazioni ed elezioni

    Con le votazioni e le elezioni si gettano importanti basi per il futuro dell'ambiente. Il WWF si impegna attivamente nelle campagne elettorali e in quelle precedenti le votazioni popolari e sottopone all'attenzione dei politici temi rilevanti dal punto di vista ambientale. Qui trovi le nostre parle d'ordine sulle votazioni ed elezioni in corso.
    /it/progetti/votazioni-ed-elezioni
  • Offerte per le aziende

    Sempre più aziende considerano la sostenibilità un pilastro cruciale per un'economia sostenibile. Impegnati attivamente per la tutela dell'ambiente con i tuoi dipendenti: sostieni il nostro operato con una donazione oppure trova il regalo giusto per i tuoi eventi aziendali.  
    /it/offerte-per-le-aziende
  • Protezione ittica sul Medio Mekong in Laos e Thailandia

    Grazie alle zone di protezione ittica, il WWF conserva l'immensa biodiversità del Mekong, rafforzando così la sicurezza alimentare delle comunità dei villaggi di Laos e Thailandia. Aprendosi a opportunità di reddito alternative e adattate al clima, si riduce la dipendenza economica dalla pesca. In tal modo, si sancisce a lungo termine un oculato sfruttamento delle risorse naturali nell'area del progetto.
    /it/dove-operiamo/protezione-ittica-sul-medio-mekong-in-laos-e-thailandia
  • Blue Corridor - Una rotta migratoria per le balene

    Spostandosi tra i loro diversi habitat, le balene percorrono migliaia di chilometri. Una di queste rotte migratorie attraversa il Pacifico orientale: dalla Penisola Antartica, le balene migrano lungo le coste del Sud America verso l'equatore. Un viaggio che cela molti pericoli mortali, ma che per loro è assolutamente vitale. Per tutelare questi maestosi cetacei, il WWF si batte a favore di rotte migratorie sicure, i cosiddetti «corridoi blu».
    /it/dove-operiamo/blue-corridor-una-rotta-migratoria-per-le-balene
  • Rafforzare i piccoli agricoltori, proteggere la foresta pluviale in Madagascar

    Le foreste pluviali degli altipiani settentrionali del Madagascar sono di grande importanza per tutta l'isola e ospitano specie minacciate come il sifaka setoso. La deforestazione e il bracconaggio stanno però distruggendo questo habitat unico. Il WWF si impegna insieme alla popolazione locale per proteggere la foresta pluviale e migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti.
    /it/progetti/rafforzare-i-piccoli-agricoltori-proteggere-la-foresta-pluviale-in-madagascar
  • Splendide golene - il Glenner

    Acque selvagge e splendide golene: è questo lo spettacolo del Glenner, l'ultimo affluente del Reno Anteriore ancora indomito.
    /it/progetti/splendide-golene-il-glenner
  • KAZA: un futuro di pacifica convivenza per le persone e gli animali selvatici

    KAZA è l’area protetta più estesa dell’Africa e ospita numerosi animali selvatici come elefanti e leoni. Il WWF collabora con le popolazioni locali per garantire la coesistenza con la fauna selvatica e un migliore collegamento tra le aree protette.
    /it/progetti/kaza-un-futuro-di-pacifica-convivenza-per-le-persone-e-gli-animali-selvatici
  • Madagascar: energia solare grazie al Barefoot College

    Presso il Barefoot College in Madagascar, le donne seguono una formazione per diventare ingegnere solari. Il progetto sostenuto dal WWF consente alle popolazioni delle regioni rurali del Madagascar accesso all'elettricità proveniente da fonti rinnovabili.
    /it/progetti/madagascar-energia-solare-grazie-al-barefoot-college
  • Scopri le nostre perle d’acqua

    Scopri le nostre perle d’acqua
    /it/progetti/scopri-le-nostre-perle-dacqua
  • Protezione delle balenottere azzurre - santuario indigeno in Cile

    Sono centinaia le balenottere azzurre che in primavera si ritrovano sulle coste di Guafo per crescere i loro piccoli. Cristina Torres del WWF Cile collabora alla creazione di una cosiddetta area protetta indigena intorno a Guafo, in cui i Mapuche dovrebbero poter tornare a vivere secondo le loro tradizioni e in armonia con la natura. Questo gioverà anche alle balenottere azzurre e di conseguenza anche al clima.
    /it/progetti/protezione-delle-balenottere-azzurre-santuario-indigeno-in-cile
  • Formazioni e incontri per docenti

    Qui trovi le nostre proposte formative sul tema dell’insegnamento all’aria aperta.
    /it/essere-attivi/formazioni-e-incontri-per-docenti
  • Preparati di scimmie (escluse quelle antropomorfe)

    Erfahren Sie im WWF Souvenir Ratgeber, ob Sie Preparati di scimmie (escluse quelle antropomorfe) als Souvenir bedenkenlos einkaufen und in die Schweiz einführen können.
    /it/guida-souvenir/preparati-di-scimmie-escluse-quelle-antropomorfe
  • Offerte di lavoro presso il WWF

    Ti piacerebbe lavorare per il WWF Svizzera? Qui troverete le offerte di lavoro e tutte le informazioni sulla nostra cultura del lavoro e sui nostri valori.
    /it/chi-siamo/offerte-di-lavoro-presso-il-wwf
  • Eventi per i team con il WWF: la vostra impresa per l’impegno sostenibile

    Scoprite il fascino degli eventi per i team con il WWF e adoperatevi attivamente per l'ambiente. Avrete non solo la possibilità di ridere, imparare e lavorare insieme, ma anche di rafforzare la coesione della vostra squadra.
    /it/essere-attivi/eventi-per-i-team-con-il-wwf-la-vostra-impresa-per-limpegno-sostenibile
  • Corporate Volunteering con il WWF per un impegno sostenibile

    Sempre più imprese riconoscono la sostenibilità come concetto centrale del nostro tempo. Anche la vostra azienda figura tra queste? Desiderate impegnarvi concretamente per preservare la biodiversità? Vi piacerebbe stare all'aria aperta con qualsiasi condizione atmosferica, ridere e lavorare insieme, gustando un ricco buffet di eccellenti specialità regionali?
    /it/essere-attivi/corporate-volunteering-con-il-wwf-per-un-impegno-sostenibile
  • Workshop con un impatto sostenibile

    An den WWF-NaturAktiv-Tagen können Sie und Ihre Mitarbeitenden aktiv für die Umwelt anpacken und dazu Wertvolles zur Teambildung beitragen.
    /it/essere-attivi/workshop-con-un-impatto-sostenibile
  • WWF Partner for the Environment 2022

    WWF works with selected companies to make value chains more sustainable, reduce their ecological footprint, and help finance environmental work.
    /en/node/3120
  • Con Riverwatch valorizziamo di nuovo i nostri fiumi

    Fiumi e ruscelli devono tornare a essere più vitali e ricchi di specie. Con l'aiuto dei nostri guardafiumi ci impegniamo a rivalutare il paesaggio fluviale elvetico elaborando con le autorità progetti per la rivitalizzazione.
    /it/progetti/con-riverwatch-valorizziamo-di-nuovo-i-nostri-fiumi
  • WWF Partner for the Environment

    WWF works with selected companies to make value chains more sustainable, reduce their ecological footprint, and help finance environmental work.
    /en/partner/wwf-partner-for-the-environment