Risultati della ricerca

Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
  • KAGfreiland

    KAGfreiland: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/kagfreiland
  • Natura-Beef Bio

    Natura-Beef Bio: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/natura-beef-bio
  • Demeter (provenienza svizzera)

    Demeter (provenienza svizzera): Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/demeter-provenienza-svizzera
  • Coop Naturaplan (provenienza svizzera)

    Coop Naturaplan (provenienza svizzera): Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/coop-naturaplan-provenienza-svizzera
  • Gemma Bio Suisse

    Gemma Bio Suisse : Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/gemma-bio-suisse
  • Migros Bio (provenienza svizzera)

    Migros Bio (provenienza svizzera): Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/migros-bio-provenienza-svizzera
  • Fairtrade Max Havelaar

    Fairtrade Max Havelaar: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile.
    /it/guida-marchi-alimentari/fairtrade-max-havelaar
  • Bio Weide-Beef

    Bio Weide-Beef: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/bio-weide-beef
  • Coop Naturafarm

    Coop Naturafarm: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/coop-naturafarm
  • Rainforest Alliance

    Rainforest Alliance: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile.
    /it/guida-marchi-alimentari/rainforest-alliance
  • Agriculture Biologique (AB)

    Agriculture Biologique (AB): ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/agriculture-biologique-ab
  • ASC - Aquaculture Stewardship Council

    ASC - Aquaculture Stewardship Council: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa molti standard e i requisiti di base per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/asc-aquaculture-stewardship-council
  • Friend of the Sea

    Friend of the Sea: Il WWF raccomanda questo label con forti riserve poiché non soddisfa i nostri requisiti per una produzione rispettosa dell'ambiente e socialmente equa. Il label offre inoltre un contributo minimo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/friend-of-the-sea
  • NATURE SUISSE

    NATURE SUISSE: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/nature-suisse
  • Bio Natur Plus (provenienza svizzera)

    Bio Natur Plus (provenienza svizzera): Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/bio-natur-plus-provenienza-svizzera
  • Bio Organic (provenienza svizzera)

    Bio Organic (provenienza svizzera): Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/bio-organic-provenienza-svizzera
  • IP-SUISSE

    IP-SUISSE: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/ip-suisse
  • MSC - Marine Stewardship Council

    MSC - Marine Stewardship Council: Il WWF raccomanda il label poichè soddisfa molti standard e i requisiti di base per una produzione rispettosa dell’ambiente e socialmente equa. Il label offre inoltre un contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/msc-marine-stewardship-council
  • AGRI Natura

    AGRI Natura: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/agri-natura
  • Natura-Beef

    Natura-Beef: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/natura-beef
  • Bio UE

    Bio UE: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/bio-ue
  • Protezione volontaria del clima con Coop

    Come si configura esattamente la collaborazione tra WWF e Coop in materia di clima? Che ruolo ha Coop? Katrin Oswald, Senior Manager Sustainable Markets del WWF Svizzera, ci spiega come funziona.
    /it/stories/protezione-volontaria-del-clima-con-coop
  • I wet market - Un rischio globale per la salute

    Stando alle attuali informazioni, il coronavirus è stato contratto per la prima volta dall'uomo in un mercato di animali selvatici in Cina. Doris Calegari, ex responsabile della protezione delle specie presso il WWF Svizzera, spiega perché questi mercati rappresentano un rischio globale per la salute e perché vanno chiusi ora.
    /it/stories/i-wet-market-un-rischio-globale-per-la-salute
  • Coronavirus e cambiamento climatico: otto risposte a otto domande scottanti

    La mortalità da COVID-19 è maggiore nelle città più inquinate? Il lockdown è forse una benedizione per il clima? E che dire del nostro impatto individuale sulle emissioni di CO2, ora che siamo chiusi in casa? Ecco le nostre risposte alle domande più impellenti.
    /it/stories/coronavirus-e-cambiamento-climatico-otto-risposte-a-otto-domande-scottanti
  • Dalla distruzione della foresta pluviale alla pandemia

    La distruzione e lo sfruttamento intensivo delle foreste rappresentano una minaccia per il clima e la biodiversità globale, ma non solo: foreste tropicali indebolite costituiscono anche un terreno fertile per pericolosi agenti patogeni. Proteggere le foreste significa anche proteggere l'umanità.
    /it/stories/dalla-distruzione-della-foresta-pluviale-alla-pandemia
  • Le donne: la colonna portante della tutela ambientale

    Le donne svolgono nelle aree rurali un ruolo chiave nella conservazione della natura. Non sono solo responsabili della famiglia, ma anche dell'uso delle risorse naturali. In Paraguay il WWF sostiene un collettivo femminile attraverso il progetto MATE. Questo si basa su una forma di agricoltura orientata alla natura e aiuta quindi a fermare la progressiva deforestazione della foresta tropicale atlantica.
    /it/stories/le-donne-la-colonna-portante-della-tutela-ambientale
  • Il nostro impegno per un'agricoltura sostenibile

    Le pratiche agricole hanno un impatto enorme sulla natura e sulla biodiversità. Il WWF Svizzera si impegna nel settore agricolo affinché si producano alimenti sani, stagionali e sostenibili.
    /it/progetti/il-nostro-impegno-per-unagricoltura-sostenibile
  • Segnali di speranza per gli ultimi dugonghi

    Le lunghe foglie ondeggiano avanti e indietro tra le onde: a prima vista le praterie marine sono poco appariscenti. Tuttavia, costituiscono un habitat sottovalutato. Infatti, molte specie di pesci trovano nelle loro distese cibo e protezione per i loro piccoli. Costituiscono inoltre un’importante fonte di ossigeno per gli oceani, un’area di pascolo per i dugonghi e un’arma segreta nella lotta contro il riscaldamento globale.
    /it/stories/segnali-di-speranza-per-gli-ultimi-dugonghi
  • La mia bistecca e la foresta pluviale: 10 miti sulla distruzione delle foreste

    L'Amazzonia brucia, mandrie di bovini pascolano dove prima sorgeva una rigogliosa foresta pluviale, chilometri di piantagioni di palma da olio si estendono sulle isole tropicali. È evidente che la distruzione della foresta e i nostri consumi sono in qualche modo collegati, e dobbiamo fare qualcosa. Ma quali sono le verità e quali i miti a proposito della distruzione delle nostre foreste?
    /it/stories/la-mia-bistecca-e-la-foresta-pluviale-10-miti-sulla-distruzione-delle-foreste
  • Consigli di lettura dai collaboratori WWF

    Non è facile districarsi nella giungla dei libri… Lasciati guidare dai collaboratori del WWF: ecco i loro libri preferiti! Siamo quello che leggiamo. 
    /it/stories/consigli-di-lettura-dai-collaboratori-wwf