
Pelle di squalo
- Nessuna autorizzazione
- Con autorizzazione
- Divieto
Per le specie protette occorre possedere un’autorizzazione d’esportazione CITES rilasciata dal Paese di provenienza nonché un’autorizzazione d’importazione. Viene effettuato un controllo all’atto dell’importazione in Svizzera. Per le specie non protette non è necessario disporre dell’autorizzazione d’esportazione CITES. Leggi al riguardo le ulteriori informazioni nel testo che segue.
Negli allegati della CITES sono elencate diverse specie di squalo, come lo squalo bianco, le specie della famiglia Sphyrnidae (Sphyrna lewini, Sphyrna mokarran, Sphyrna zygaena), lo squalo longimanus e lo squalo elefante (Cetorhinus maximus).Quindi i prodotti in pelle di squalo possono essere soggetti alle condizioni previste dalla CITES. Non occorrono autorizzazioni né controlli per i prodotti ottenuti da specie non protette.